Salta al contenuto

Decodificare il linguaggio del corpo degli uomini: 5 abitudini che rivelano i loro veri sentimenti

Ultimo aggiornamento il 16 agosto 2024

Il linguaggio del corpo è uno strumento potente che può trasmettere una vasta gamma di emozioni e intenzioni senza bisogno di parole. Gli uomini, in particolare, hanno alcune abitudini legate al linguaggio del corpo che possono rivelare molto su come si sentono o su cosa stanno pensando. Ecco cinque cose che gli uomini fanno con il linguaggio del corpo e che possono rivelare i loro veri sentimenti:

Linguaggio del corpo
Linguaggio del corpo

Postura

La postura di un uomo può essere un potente indicatore del suo livello di fiducia. Un uomo che sta in piedi e tiene le spalle indietro è probabilmente più sicuro di sé, mentre un uomo che si accuccia o si rannicchia su se stesso potrebbe sentirsi insicuro o sulla difensiva.

Che sia intenzionale o meno, la postura può trasmettere molti segnali sulla nostra livello di fiducia. Forse voi non siete consapevoli di queste abitudini, ma gli altri lo sono eccome! È importante essere consapevoli di come ci si comporta e non lasciare che la propria postura dia impressioni sbagliate! Un uomo sicuro di sé sta in piedi e tiene la testa alta. Forse non ha tutte le risposte, ma ha una base solida e non si lascia condizionare da ogni piccolo problema. Un uomo che sta in piedi ha molte più probabilità di fare colpo sulle donne, di essere visto come un uomo di successo e, in generale, di avere una vita migliore con più successo e sicurezza. 

uomo in giacca e cravatta
uomo in giacca e cravatta

Stretta di mano 

Quando si incontra qualcuno per la prima volta, il suo stretta di mano possono mostrarvi molte cose su di loro. Gli uomini con una stretta di mano decisa sono generalmente sicuri di sé, assertivi e probabilmente di successo. Una stretta di mano debole o zoppicante, invece, indica che la persona potrebbe non essere sincera o sicura di sé. Ma per avere un quadro completo della persona è necessario leggere anche altri segnali e il linguaggio del corpo. 

stretta di mano
stretta di mano

Contatto visivo

Anche il modo in cui un uomo stabilisce un contatto visivo può essere indicativo. Un uomo che mantiene un contatto visivo costante mentre parla è probabilmente sicuro di sé e affidabile, mentre un uomo che evita il contatto visivo o distoglie spesso lo sguardo potrebbe nascondere qualcosa o sentirsi disonesto.

Il contatto visivo può essere un segnale sociale estremamente utile, soprattutto quando si tratta di leggere le persone. È difficile fingere il contatto visivo e la maggior parte delle persone lo fa solo quando è sicura di ciò che sta dicendo. Quando qualcuno vi guarda e mantiene il contatto visivo, è un segnale che vi sta prestando attenzione ed è un buon modo per farvi sentire ascoltati. Se invece evita il contatto visivo, è un segnale che non vuole ascoltare o che sta mentendo.

uomo che stabilisce un contatto visivo
uomo che stabilisce un contatto visivo

Incrociare le braccia

Incrociare le braccia sul petto può essere un segno di difesa o di sfiducia. Questo gesto è facilmente riconoscibile in tutto il mondo e ci sono diversi motivi per cui si può notare che qualcuno lo fa. Alcuni potrebbero farlo perché si sentono timidi o a disagio con gli altri o forse si trovano in una situazione che li rende tesi. Potrebbe essere un modo per escludere il mondo e proteggersi, oppure un segno di difesa. Quando si vede una persona che incrocia le braccia, si può pensare che sia inavvicinabile, poco fiduciosa e non disposta a mostrarsi vulnerabile.

uomo con le braccia incrociate
uomo con le braccia incrociate

Toccare il viso

Toccare il viso, in particolare il naso o il mento, può essere un segno di inganno o di incertezza. Le ricerche hanno dimostrato che le persone si toccano spesso il viso quando mentono o si sentono incerte su qualcosa. Alcuni movimenti del corpo possono indicare tensione e disagio, il che può far pensare a un osservatore. Le ricerche hanno anche dimostrato che se qualcuno si tocca il viso quando si sente a disagio, tende a essere più credibile.

uomo nervoso
uomo nervoso

È importante tenere presente che il linguaggio del corpo non è una scienza esatta e non è sempre facile da leggere. Le persone hanno modi diversi di comunicare e anche il contesto è fondamentale. Tuttavia, la comprensione di queste cinque abitudini del linguaggio del corpo può darvi una migliore percezione di ciò che un uomo potrebbe provare o pensare in determinate situazioni. Prestando attenzione a questi sottili indizi, è possibile ottenere una visione preziosa delle persone che ci circondano e comunicare in modo più efficace.

Alex

Alex

Co-fondatore e direttore di The Bearded Colonel. Alex ha trascorso l'ultimo decennio a testare ogni rasoio, crema e olio per la barba disponibile, cercando di ottenere la migliore rasatura possibile. Nel tempo libero gli piace suonare (batteria e chitarra), viaggiare e provare diverse cucine.